studio brancaleone

Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter linkedin Bottone da cliccare per 
	iscriverti alla Newsletter rss

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo

contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni






















Seguici su:

twitter  linkedin


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it



In Primo Piano

a cura dell'Avv. Giorgio Ferrari

normativa Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato. Per saperne di più




Nazionali

economia circolarenewEconomia circolare, pubblicati nuovi standard ISO: Il Comitato tecnico ISO/TC 323 (“Circular economy”) ha pubblicato tre norme della serie ISO 59000 sull’economia circolare...>>

etsnewDl Agevolazioni fiscali convertito, rinvio Plastic tax e Tari 2024: Pubblicata sulla GU n.123 del 28-5-2024 la legge 23 maggio 2024, n. 67, di conversione del Dl n. 39/2024 in materia di agevolazioni fiscali, che prevede anche il rinvio della plastic tax a luglio 2026 e il termine per approvare la Tari 2024 al 30 giugno 2024...>>

economia circolareRapporto sull'Economia Circolare in Italia 2024: Il Circular Economy Network ed ENEA il 10 maggio 2024 hanno presentato il VI rapporto sull’economia circolare in Italia con i dati sulle performance di circolarità del nostro Paese rispetto alle maggiori economie dell'UE e un approfondimento sul ruolo delle PMI...>>

etsSostenibilità, Metodologie e indicatori Ispra: Disponibile online il primo documento tecnico di Ispra "La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali" per una corretta rendicontazione di sostenibilità richiesta dalla normativa UE CSRD e per il contrasto al greenwashing...>>

rinnovabiliUe, nuova Raccomandazione su energia rinnovabile: La Commissione Ue ha adottato una nuova raccomandazione (UE) 2024/1343 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati...>>

audit
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa. Per saperne di più


Dalle Regioni

Consulenza Certificazioni

consulenza certificazioni

L’introduzione di un Sistema di Gestione/Certificazione può apportare ad un’Organizzazione un miglioramento della competitività, efficienza, sostenibilità ed innovazione, una riduzione dei costi e dei consumi,... Per saperne di più

aianewVeneto, nuova disciplina Vas, Via, Vinca e Aia: La regione Veneto, con legge n. 12/2024, ha approvato la nuova disciplina per le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale Vas, Via, Vinca e Aia...>>

etsnewToscana, funzione autorizzatoria paesaggio delegata ai Comuni: La Regione Toscana, con delibera del Consiglio n. 31/2024, conferma la delega ai Comuni dell'esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio...>>

etsnewEmilia-Romagna, promozione vendita prodotti sfusi e alla spina: La regione Emilia-Romagna, con legge n. 6/2024, promuove la vendita di prodotti sfusi e alla spina per ridurre la produzione di rifiuti da imballaggio.

rinnovabliBasilicata, procedimenti digitali in materia di energia: La regione Basilicata, con determinazione del dirigente n. 530/2024, rende operativa la piattaforma telematica per lo svolgimento dei procedimenti amministrativi in materia di energia...>>




Giurisprudenza

pareri legali
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli 231/2001, contattaci senza impegno. Per saperne di più

deposito incontrollatonewCassazione penale, abbandono rifiuti e qualifica soggettiva: La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18046/2024, si è pronunciata sulla fattispecie di abbandono di rifiuti e qualifica soggettiva dell'autore della condotta...>>


raeenewConsiglio di Stato, differenza tra rifiuti elettrici ed elettronici: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549/2024, si è pronunciato sulla differenza tra rifiuti elettrici ed elettronici in relazione alla fattispecie della procedura semplificata in materia di spedizioni transfrontaliere...>>


acque reflueCassazione penale, acque reflue provenienti da struttura sanitaria: La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19391/2024, si è pronunciata sulla natura delle acque reflue provenienti da una struttura sanitaria...>>




Finanziamenti

finanziamenti
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di consulenza e formazione). Per saperne di più

bando isi 2023newInail, Avviso pubblico ISI 2023: Aggiornamento - L'Inail comunica che è stato pubblicato in data 30 maggio 2024 l'allegato "Tabella temporale". Nel documento, pubblicato nella pagina dedicata al bando Isi 2023, sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico.. .>>


finanziamentiProdotti e imballaggi ecosostenibili, contributi per le imprese: Il Mase, con decreto 2 aprile 2024, definisce i criteri e le modalità di fruizione del credito di imposta per le imprese che abbiano acquistato prodotti e imballaggi ecosostenibili, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestarne la natura ecosostenibile secondo la vigente normativa europea e nazionale...>>


finanziamentiPlastica monouso, contributi riconversione ciclo produttivo: Il Mase, con decreto 22 dicembre 2023, ha approvato i "Criteri e modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese al fine di sostenere e incentivare le imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso".


agrivoltaicoMase, PNRR Regole operative impianti agrivoltaici: Il Mase ha approvato le regole operative sulla misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finalizzata a sostenere la realizzazione di sistemi agrivoltaici avanzati in grado di coniugare la produzione di energia rinnovabile fotovoltaica con la produzione agricola...>>


cerEmilia-Romagna, Bando impianti CER 2024: La Regione Emilia-Romagna sostiene le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con un bando per la realizzazione degli impianti di produzione e accumulo di energia da fonti rinnovabili, con risorse europee del Pr Fesr 2021-2027...>> (Scadenza: 31 ottobre 2024)



ipceiIPCEI, Decreto Mimit integrazione risorse: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto ha disposto l'integrazione di 1 miliardo e 500 milioni di euro di risorse del Fondo IPCEI per interventi strategici nel settore delle Batterie, Cloud, Idrogeno, Idrogeno e Microelettronica...>>


dsnhDNSH, Vademecum su rischio climatico progetti PNRR: E' stato pubblicato nel sito di IFEL il Vademecum DNSH "Indicazioni di supporto per l’analisi del rischio climatico e le soluzioni di adattamento dei progetti PNRR", per l’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente...>>


pnrrPNRR Biogas, MASE firma decreto Pratiche ecologiche: Aggiornamento - Sulla GU del 03-05-2024 Il MASE comunica la pubblicazione sul sito del Ministero del decreto 13 marzo 2024, che prevede contributi in conto capitale per biogas, trattori a biometano e azioni di efficienza in agricoltura per raggiungere gli obiettivi climatici...>>


ueLife bandi 2024: Aggiornamento - I bandi LIFE 2024 sono stati pubblicati sul portale Funding & tender opportunities il 18 aprile 2024. A settembre 2024 sono previste le prime scadenze per la presentazione di progetti, da parte di enti e imprese, relativi a cambiamenti climatici, natura e biodiversità, economia circolare e qualità della vita, transizione verso l'energia pulita...>>


finanziamentiCCIAA Emilia, Contributi Certificazioni 2024: La Camera di Commercio dell’Emilia mette a disposizione delle imprese fondi per l’anno 2024 destinati, attraverso apposito bando, alla concessione di contributi a fondo perduto, per l'ottenimento di certificazioni ambientali, sociali o etiche e per promuovere i valori ESG...>> (Scadenza: 27 settembre 2024)


finanziamentiPlastica monouso, contributi alle imprese uso prodotti alternativi: Pubblicato sulla GU n. 87 del 14/4/2024 il Decreto 4 marzo 2024, che definisce i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese al fine di promuovere l'acquisto e l'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso...>>


pnrrCER, Contributi PNRR impianti fonti rinnovabili: Il MASE ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’apertura della piattaforma per l'accesso ai contributi nell'ambito del PNRR per le spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili inseriti all'interno delle CER nei Comuni sotto i 5.000 abitanti...>> (Scadenza: 31 marzo 2025)



ueHorizon Europe adottato piano strategico 2025-2027: La Commissione europea il 20 marzo 2024 ha adottato per il prossimo triennio (2025-2027) il secondo piano strategico di Horizon Europe, il programma di finanziamento europeo della ricerca e dell'innovazione orientato alla transizione verde (compreso il contrasto ai cambiamenti climatici) e digitale...>>



ueUE, Approvati aiuti transizione economia a zero emissioni: La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato italiano da 1,1 miliardi di euro a sostegno di investimenti in attrezzature necessarie a promuovere la transizione verde verso un'economia a zero emissioni nette, nel percorso del Green Deal...>>


finanziamentiMase, Riapertura Sportello Bonus mobilità elettrica: Il Mase comunica nel proprio sito la riapertura dello sportello per la richiesta del Bonus colonnine per la mobilità elettrica rivolto ad imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici...>> (Scadenza: 20 giugno 2024)




acqua pubblicaBando UE Transizione sostenibile PMI: STAGE (Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando europeo per il supporto ai piani per la transizione alla sostenibilità delle PMI...>> (Scadenza: 31 maggio 2025)




parità di genereLombardia, Bando Certificazione Parità di genere: La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022, con contributi a sostegno delle imprese lombarde per i servizi di consulenza e di certificazione del sistema di gestione per la parità di genere...>> (Scadenza: 13 dicembre 2024)