La tua guida al Design
a Milano, tutti i giorni.

Milano Design Agenda raccoglie gli appuntamenti imperdibili in città: scopri il calendario di mostre, talk, opening e molto altro.

NEXT Next: Fuorisalone 2025 - dal 7 al 13 aprile
  • Rivivi Fuorisalone 2024
0
.
0
.
0
.
0
GIORNI ORE MINUTI SECONDI
Grand Seiko OFFICIAL TIMEKEEPER
FUORISALONE

Comunica su Fuorisalone.it


Scegli il piano di comunicazione più adatto alle tue esigenze per raggiungere l’audience di Fuorisalone, tutto l'anno.

Scopri il Media Kit


Moodboard Fuorisalone 2024
FOCUS

Le mostre e gli eventi da non perdere a giugno


Cosa fare oggi a Milano?
Scopri i 16 appuntamenti in corso con il design.

Made for life. Conversazioni sul design
6/ giu
H. 18:30
Talk
Solo su invito
Dove
LAUFEN space Milano
Via Manzoni, 23

Peter Wirz incontra Edoardo Pandolfo, founder di 6:AM GLASSWORKS.


scopri di più
Material driven design for exhibition
7/ giu
H. 14:30 - 18:30
Attività Talk
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Dotdotdot
Via Tertulliano 70

scopri di più
Tutta Base
7/ giu
H. 19:00
Opening
Ingresso su prenotazione Ingresso a pagamento Registrati
Dove
BASE
via Tortona, 54

36 ore ininterrotte di eventi, musica, danze, workshopvenerdì 7 e sabato 8 giugno, a inaugurare ufficialmente le attività: TUTTA BASE aprirà ogni spazio del Centro dalle 19.00 di venerdì all’alba di domenica, segnando l’inaugurazione di DI BASE È SCONFINATA, il primo dei 4 festival in cui si articoleranno gli eventi estivi (ingresso con biglietto in prevendita su DICE).


Bamboo Building
8/ giu
Dalle 15:30
Attività
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Un'attività che coinvolge famiglie e bambini nella costruzione di strutture e piccoli villaggi in bambù. La tecnica utilizzata, quella della cupola geodetica ideata da Richard Buckminster Fuller, permetterà di creare infinite composizioni di piccole abitazioni sostenibili, combinando bastoni di bambù in forme sempre nuove.
 


scopri di più
Tutta Base
8/ giu
Opening
Ingresso su prenotazione Ingresso a pagamento Registrati
Dove
BASE
via Tortona, 54

36 ore ininterrotte di eventi, musica, danze, workshop, venerdì 7 e sabato 8 giugno, a inaugurare ufficialmente le attività: TUTTA BASE aprirà ogni spazio del Centro dalle 19.00 di venerdì all’alba di domenica, segnando l’inaugurazione di DI BASE È SCONFINATA, il primo dei 4 festival in cui si articoleranno gli eventi estivi (ingresso con biglietto in prevendita su DICE).


Bamboo Building
9/ giu
Dalle 15:30
Attività
Ingresso a pagamento

Un'attività che coinvolge famiglie e bambini nella costruzione di strutture e piccoli villaggi in bambù. La tecnica utilizzata, quella della cupola geodetica ideata da Richard Buckminster Fuller, permetterà di creare infinite composizioni di piccole abitazioni sostenibili, combinando bastoni di bambù in forme sempre nuove.
 


scopri di più
NABA Design Award 2024
12/ giu
H. 18:30
Attività
Ingresso libero Ingresso previa registrazione
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Una nuova edizione del NABA Design Award, la cerimonia di premiazione nata da un’idea di Claudio Larcher, NABA Design Area Leader, con l’intento di valorizzare i progetti degli studenti dell’Area Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, che spaziano tra l’interior e product design, social e urban design e realizzati durante l’anno accademico appena trascorso.


scopri di più
A Theatro Milano tre studi italiani emergenti: studio wok, AMAA, Associates Architecture
13/ giu
H. 18:30 - 21:30
Press preview Presentazione
Solo su invito
Dove
Theatro Milano
Via Vigevano, 8

Theatro Milano ospita l'evento di presentazione del numero 34 della rivista portoghese AMAG.

Theatro, in unione con questo importante magazine internazionale, ha voluto cogliere l’occasione di coltivare la relazione con tre studi di progettazione italiani in grande ascesa: studio wok, AMAA, Associates Architecture.
Proprio quest’ultimo numero ha infatti esplorato alcuni dei loro migliori progetti. Tutti e tre gli studi avranno modo di raccontarsi conversando insieme a Matteo Ghidoni, esponente del mondo dell’architettura con Salottobuono e moderatore della serata.

Registrazione ore 18.30
Conferenza ore 18.45 | 20.30
Aperitivo e networking a seguire


scopri di più
EDD 2024 | Envisioning Design Day
15/ giu
H. 9:00 - 18:00
Attività
Ingresso su prenotazione Ingresso a pagamento Registrati
Dove
IED Istituto Europeo di Design
Via Bezzecca, 5

L'Envisioning Design Day è un'opportunità per incontrare professionisti del settore, creare connessioni significative e migliorare le vostre competenze.

La giornata del 15 giugno sarà ricca di masterclass tenute da esperti di rilievo e miniclass sponsorizzate, ideali per arricchire la propria esperienza e conoscenza.


scopri di più
Design in movimento – L’evoluzione dei mercati e dei canali di vendita
26/ giu
Dalle 9:00
Attività Talk
Ingresso previa registrazione Registrati

Il consueto appuntamento con i professionisti del settore dell’arredo 10° Pambianco-Interni Design Summit che quest'anno avrà il titolo di “Design in movimento – L’evoluzione dei mercati e dei canali di vendita”.
L’evento, che si terrà mercoledì 26 giugno durante la mattinata, intende approfondire con una ricerca realizzata ad hoc da Pambianco, nonché con testimonianze degli operatori del settore, le principali tematiche di un comparto sempre in trasformazione e attento alle nuove sfide della progettazione.

Il summit inizierà alle ore 09.00 e potrà essere seguito in streaming.


Alexander e Sasha Brodsky. Piazza senza nome
21/03/2024
08/06/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
Fondazione Galleria Milano
Via Arcivescovo Romilli, 7

Apre la Fondazione Galleria Milano. La Fondazione si pone una doppia finalità: da una parte la tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della storica Galleria Milano; dall’altra, la promozione di ricerche contemporanee. La mostra inaugurale, con vernissage lunedì 18 marzo, sarà dedicata a un progetto nato dal dialogo tra l’architetto-artista russo Alexander Brodsky e il figlio Sasha Brodsky, artista visivo, stampatore e musicista che vive e lavora a Brooklyn. 


Scopri di più
Opening
Alexander e Sasha Brodsky. Piazza senza nome
18/ mar
H. 18:00 - 21:00
Origin of Simplicity. 20 Visions of Japanese Design
23/03/2024
09/06/2024
Mostra
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

La mostra “ORIGIN of SIMPLICITY. 20 Visions of Japanese Design” è uno sguardo trasversale tra design e artigianato per comprendere le origini del concetto di semplicità, ora declinabile come vuoto (ku), spazio o silenzio (ma), talvolta leggibile come povertà (wabi) e consunzione legata all’uso nel tempo (sabi), altre come asimmetria, non definitezza e imperfezione, concetti che hanno radice in diversi pensieri filosofici appartenenti a questa cultura: dal buddhismo zen al pensiero animista shintoista, quasi opposti alla razionalità occidentale. 

A cura di Rossella Menegazzo 
 


scopri di più
Polaroid Party. Noi gente del design ’80 e ’90
15/05/2024
10/06/2024
Esposizione
Ingresso libero
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

Un grande ritratto del design italiano e della creatività milanese e internazionale negli anni ’80 e ’90. Tra il 1980 e il 2000 Davide Mercatali ha scattato più di 4.000 Polaroid. Ritratti di amici che ha archiviato e conservato in grandi libroni ad anelli, i primi ‘Faces Books’ della storia della creatività a Milano.
"Polaroid Party" è una mostra che ricorda chi ha fatto grande Milano e il design italiano attraverso la memoria di chi è stato ed è ancora amico di tutti.

A cura di Antonella Mazza con Cristina Morozzi

 


scopri di più
Corporate Identity – La grafica italiana tra cultura di progetto e cultura d’impresa
23/05/2024
13/06/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

La mostra - lanciata in occasione di BIG, Biennale Internazione Grafica - si focalizza sul design di identità per l’industria e per l’impresa di servizi, attraverso l’esempio di alcuni progetti sviluppati per 10 gruppi aziendali. Lo scopo è testimoniare il rapporto esistente tra le esigenze del committente e la cultura di progetto.


scopri di più
Enzo Mari: Offset & Objects
28/05/2024
16/06/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
COMMERCE
Via Tadino, 30

Una mostra incentrata sulla pratica editoriale di Enzo Mari. In mostra una generosa selezione di opere a stampa, multipli e oggetti. L'allestimento comprenderà pubblicazioni rare, cataloghi di mostre, libri d'artista, manifesti e oggetti effimeri progettati in oltre cinquant'anni di ricerca.

La mostra è aperta dal martedì al sabato, dalle 15 alle 20.


scopri di più
Opening
Enzo Mari: Offset & Objects
Ingresso libero
28/ mag
Dalle 18:30
Formafantasma at Fondazione ICA Milano: La Casa Dentro
10/04/2024
19/07/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
ICA Milano
Via Orobia, 26

I lavori sviluppati appositamente per questa mostra comprendono una serie di mobili e oggetti luminosi che esplorano i temi dell'identità personale e della memoria collettiva. Le opere affrontano criticamente i canoni del Modernismo, evidenziandone la natura di genere e il radicamento in una concezione conservatrice della mascolinità.


Scopri di più
Opening
Formafantasma at Fondazione ICA Milano: La Casa Dentro
Ingresso libero
8/ apr
H. 18:00 - 20:00
Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana
07/04/2024
31/07/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Palazzo Reale
Piazza Del Duomo, 12

"Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana" presenta, per la prima volta in mostra, le creazioni uniche della casa di moda. Una lettera d’amore aperta alla cultura italiana, ispirazione dello spirito di Dolce&Gabbana sin dalle sue origini, a ripercorrere lo straordinario processo creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana: dal cuore, da cui scaturiscono le idee, alle mani, strumento attraverso cui prendono forma. La mostra, celebrerà il brand come simbolo dello stile italiano attraverso il sogno dell’Alta Moda, ed esplorerà il suo approccio non convenzionale al mondo del lusso: elegante, sensuale e unico, ma allo stesso tempo divertente, irriverente e rivoluzionario.


Scopri di più
Yohji Yamamoto. Letter to the Future
16/05/2024
31/07/2024
Esposizione
Ingresso libero
Dove
10 Corso Como
Corso Como, 10

Per la prima volta in Italia uno speciale progetto espositivo dell’emblematico designer Yohji Yamamoto.
Presentato da 10 Corso Como e Yohji Yamamoto, il progetto curato da Alessio de’ Navasques presenta un dialogo tra capi iconici di sfilata, collezioni recenti e future, in un climax ascendente e immersivo.


scopri di più
(un)Known Territories - Officine Saffi Award 5
29/05/2024
31/07/2024
Esposizione
Ingresso libero
Dove
Fondazione Officine Saffi
Via Niccolini 35a

La mostra presenta al pubblico le opere dei trentadue artisti finalisti di Officine Saffi Award - premio biennale internazionale dedicato alla ceramica contemporanea giunto quest’anno alla quinta edizione. 
Ognuna delle opere in mostra propone una riflessione sulla ricchezza di significati che si ritrovano in una definizione aperta di “territorio”: materia fisica, sedimentata e in continua trasformazione; luogo di scoperta; soggetto e oggetto di una conoscenza in divenire; dispositivo narrativo che lega tra loro storie personali, collettive, luoghi e culture.

 


scopri di più
What? A homage to Alessandro Mendini by Philippe Starck
16/04/2024
01/09/2024
Installazione
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Un'installazione immersiva site-specific che porta i visitatori nel subconscio e nell’universo creativo dell'architetto, designer e artista Alessandro Mendini attraverso gli occhi visionari di Philippe Starck, tra i più brillanti progettisti del nostro tempo. Un viaggio impressionistico, guidato da suoni e immagini in costante trasformazione.


Link
Roberto Sambonet La teoria della forma
17/05/2024
08/09/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

In occasione del centenario dalla nascita di Roberto Sambonet, tra le pieghe del racconto della sua vita e della sua carriera di designer, grafico e artista, la mostra ne esplora il metodo e il pensiero con oggetti, disegni, dipinti e documenti provenienti principalmente dall’Archivio Roberto Sambonet.


scopri di più
Inga Sempé in conversazione con Paolo Ulian
16/04/2024
22/09/2024
Mostra
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

In attesa della mostra su Inga Sempé La casa imperfetta, Triennale Milano presenta un incontro con Inga Sempé e Paolo Ulian sulle costanti del mestiere del designer: la ricerca, l'innovazione, lo studio dei materiali, il rapporto con la committenza e le manifatture, la logica del servizio, la volontà di rispondere a un'idea rotonda di funzione.
In dialogo con i designer ci saranno anche Chiara Novello e Alessia Pessano, titolari dello studio A/C, che firmeranno l'allestimento della mostra La casa imperfetta, curata da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano e moderatore dell'incontro.
Dal 16 aprile la mostra presenterà al pubblico l’opera recente di Sempé e metterà in scena progetti, oggetti, disegni in uno scenario domestico disegnato dallo Studio A/C insieme a Inga Sempé.


Scopri di più
Presentazione
Inga Sempé in conversazione con Paolo Ulian
Ingresso libero Ingresso previa registrazione
20/ feb
H. 17:00
Io sono un drago La vera storia di Alessandro Mendini
13/04/2024
13/10/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Un’ampia retrospettiva – prodotta con Fondation Cartier pour l'art contemporain – sull’opera dell'architetto, designer e artista Alessandro Mendini. Con oltre quattrocento opere, la mostra si articola in diverse sezioni tematiche e riunisce opere di vari formati, materiali e soggetti, provenienti da collezioni pubbliche e private. Il titolo Io sono un drago riprende uno dei più emblematici autoritratti di Mendini, a sottolineare la complessità della sua figura all’interno della scena internazionale del design, dell’architettura e dell’arte.


scopri di più
MilanoVetro -35, IV edizione
28/05/2024
13/10/2024
Esposizione
Ingresso libero
Dove
Castello sforzesco
Castello Sforzesco

La mostra presenta le opere dei finalisti della IV Edizione del Concorso biennale internazionale di vetro artistico e di design MilanoVetro-35, rivolto a giovani creativi che presentino opere in cui è inserito il materiale vetro.
In occasione dell'inaugurazione si svolge la cerimonia di premiazione, con l'assegnazione del premio-acquisizione “Aldo Bellini” (l'opera entrerà a far parte delle Collezioni del Castello Sforzesco) e dei premi in residenze d'artista e materiale di lavoro.

Il concorso intende valorizzare l'uso innovativo del materiale vetro sia in ambito artistico che nel design contemporaneo.


scopri di più
Gae Aulenti
22/05/2024
12/01/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Un'ampia retrospettiva dedicata a Gae Aulenti (1927 – 2012), una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design contemporanei. In oltre sessant’anni di carriera, la poliedrica progettista ha toccato numerosi ambiti: dal disegno a scala urbana all’exhibition design, dall’architettura del paesaggio alla progettazione degli interni, dal furniture design alla grafica, fino alla scenografia teatrale.

Il percorso espositivo è costituito da ambienti in scala 1:1, grazie ai materiali originali conservati nell’archivio milanese dell’architetto, tra disegni, fotografie e maquette.
 


scopri di più
Museo del Design Italiano
24/11/2023
11/11/2025
Mostra
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Il Museo del Design Italiano celebra il centenario di Triennale Milano con un nuovo percorso che parte dalla fondazione dell’istituzione nel 1923 e arriva allo sviluppo delle ricerche tecnologiche, materiche e sociali che hanno trasformato l’identità, l’estetica e i tratti principali del design italiano. Il percorso espositivo presenta oltre 300 oggetti della Collezione permanente che, messi in relazione con la storia dell'istituzione, raccontano il design italiano attraverso la ricostruzione di alcuni interni domestici. Un viaggio che culmina nella Design Platform, spazio che ospita mostre temporanee di giovani designer e nuove forme.

Il Museo del Design Italiano è una Mostra Permanente di Triennale MIlano


Scopri di più

News

Per restare aggiornati su tutto ciò che succede nel design. E non solo.

Leggi tutte le notizie