Libri E-Book - Fazi Editore

Il villaggio perduto

di Camilla Sten


VEDI DETTAGLI

L’amore è un fiume

di Carla Madeira


VEDI DETTAGLI

Falso allarme

di Bjørn Lomborg


VEDI DETTAGLI

SEGUICI SUI SOCIAL

  Facebook

Fazi Editore
Fazi Editore51 minutes ago
Sono arrivate in casa editrice le copie di «Il Nido del Pettirosso» di Lorenzo Sartori, un thriller appassionante sul coraggio di una madre che, attraverso un doloroso viaggio nel passato, riuscirà a ritrovare la speranza non prima di aver affrontato un’altra esperienza spaventosa tra ricordi angoscianti e fantasmi venuti a tormentarla.
Vi ricordiamo che acquistando la vostra copia nelle librerie aderenti all'iniziativa potrete ricevere in omaggio il «Quaderno degli enigmi Darkside - Provincia criminale»!

Dal 18 giugno nelle librerie: https://fazieditore.it/news/ricevi-in-omaggio-il-quaderno-degli-enigmi-darkside/
Fazi Editore
Fazi Editore1 day ago
«Le isole attirano persone che hanno ferite, piaghe sulla pelle e sull’anima. Gente che non respira più tanto bene o che ha perso la fede, che è stata lasciata o ha lasciato qualcuno. E allora si aspettano che il mare aggiusti le cose, e il vento soffi finché il dolore non passa».

«Al mare» / Dörte Hansen
Fazi Editore
Fazi Editore1 day ago
È da oggi nelle librerie «L'isola dei femminielli» di Aldo Simeone, un libro coraggioso che narra un pezzo dimenticato della storia italiana attraverso singole esperienze di discriminazione e resistenza.

Settembre 1939. Aldo, ventenne fiorentino, giunge a San Domino, l’isola delle Tremiti scelta dal regime fascista come confino per chi era accusato di omosessualità. I cosiddetti “femminielli” alloggiano in due baracche fatiscenti, con un secchio a fare da gabinetto e un camino mal funzionante per le notti più fredde. Sono perlopiù siciliani, perché arrestati per un omicidio avvenuto anni prima a Catania e tuttora impunito, che continua a perseguitarli. Ci sono la Fisichella, dallo sguardo sornione, sempre in urto con il mondo, la Picciridda, appena diciottenne, che ama travestirsi da donna, la Leonessa, afflitto da attacchi epilettici e con strani segni sul corpo; e poi la Sticchina, il Professore, il Dottore, la Peppinella, vittime come Aldo di pregiudizio e intolleranza. La vita a San Domino è dura, scandita dal disprezzo degli abitanti dell’isola, incontri clandestini nei boschi e la conta dei carabinieri, esiliati anche loro e non disdegnosi di trovare conforto tra i femminielli.
Nonostante le intenzioni del regime, dalla segregazione nascerà una comunità di uomini paradossalmente liberi e solidali. Nel giugno del 1940, in ogni caso, i confinati di San Domino saranno rilasciati e in parte arruolati per essere mandati al fronte. In guerra, ognuno andrà incontro al proprio destino nel ricordo indelebile di quell’esperienza vissuta assieme.
Con una scrittura delicata e toccante, l’autore ricostruisce la vicenda di alcuni giovani che vennero puniti per la loro diversità.
Un racconto sui rapporti umani e sul confine, spesso sottile, che separa prigionia e libertà.

«A te non ti fa schifo?».
«Che cosa?».
«Pensare a due maschi insieme».
«E noi cosa siamo, scusa?».
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
Scilla Bonfiglioli racconta la storia d'amore e ossessione fra Oscar Kokoschka e Alma Mahler, al centro del suo romanzo «La sposa del vento».
Fazi Editore
Fazi Editore
Fazi Editore3 days ago
Sorelle separate da centinaia di anni. Voci che non possono essere soffocate.

Manca solo un mese all'uscita dell'attesissimo «Sirene» di Emilia Hart, che pubblicheremo in Italia in anteprima mondiale il 9 luglio!
Fazi Editore
Fazi Editore4 days ago
«Nessuna strada porta a Norferville.
Nessuna strada permette di uscirne.
Nell’universo ostile del Grande Nord, nessuno ti può sentire urlare».

«Norferville» / Franck Thilliez

  Instagram

  Twitter